No al raddoppio del San Gottardo

Fabio Canevascini

Fabio Canevascini

Più strade, più traffico. Questa equazione è stata comprovata ormai da decenni. Per questo un raddoppio della galleria del Gottardo rappresenterebbe automaticamente un aumento del traffico attraverso il Ticino.

I motivi per dire NO a un’operazione come questa sono molti, ma tra quelli che mi stanno più a cuore, c’è l’ambiente che vogliamo consegnare alle nuove generazioni. Come sappiamo, il popolo Svizzero si è già espresso per una protezione dell’ambiente attraverso l’introduzione nella Costituzione della protezione delle Alpi. Questo prevede il divieto di costruzione di nuove strade che le attraversino.

Il Consiglio federale, attraverso la Consigliera Leuthard ha affermato che la Svizzera si sarebbe presentata alla Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sul clima (COP21) con la credibilità di progetti concreti. Forse i nostri Consiglieri si sono dimenticati di aver appena sostenuto pubblicamente la costruzione di un secondo Tunnel autostradale attraverso il Gottardo. Questo, proprio a pochi mesi dall’apertura dell’AlpTransit, che dovrebbe consentire il trasferimento delle merci su rotaia. Mentre il Consiglio federale, puntando su un secondo tunnel autostradale, sabota la più costosa infrastruttura ferroviaria della storia svizzera, si presenta all’opinione pubblica cianciando sulla cosiddetta “credibilità ambientalista della Svizzera in ambito internazionale”.

Se, per assurdo, tra 20 anni, il secondo tunnel sarà finito, le vecchie promesse di mantenere una sola corsia per canna saranno dimenticate o considerate inadeguate alle nuove necessità. AlpTransit, diventerà una cattedrale nel deserto e il Ticino sarà invaso di mezzi pesanti che, come da indicazione dell’UE preferiranno attraversare il Gottardo, economicamente più conveniente, piuttosto che il Brennero. Lo faranno riversando sul nostro Cantone tonnellate di anidride carbonica, inquinamento acustico, disagi alla circolazione in particolare nelle zone di frontiera e malattie respiratorie e senza lasciarci alcuna ricaduta positiva. Siamo lungimiranti, votiamo no.

Fabio Canevascini, Balerna

Pubblicato sul Corriere del Ticino del 23.12.2015

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

Alloggi su misura per la terza età a Balerna

Attraverso la mozione che, come PS Balerna Futura, abbiamo presentato nel giugno 2015, già vagliata positivamente dall’intero Municipio, proponiamo la creazione di alloggi su misura

Comportamento indegno per il consiglio comunale

Intervento del 14.03.2016 sul verbale del consiglio comunale del 12.2015. Signora Presidente, Signori Municipali, Colleghe e colleghi di consiglio comunale Approfitto di questo intervento per ringraziare